Consulenza linguistica

Alloquire

30 giu 2025


Su incutere

25 giu 2025

Vai alla sezione

Parole nuove

Le schede raccolte in questa sezione non promuovono né ufficializzano le parole trattate, ma intendono fornire strumenti di comprensione e approfondimento.

Vai alla sezione

Il Tema

Maria Teresa Zanola

L’italiano, una lingua internazionale (contro l’Italian sounding)

"La dimensione internazionale dell’italiano porta l’attenzione alla cultura italiana - dall’arte alla musica, dalla scienza alla gastronomia -, superando la diffusione del “falso” italiano": l'Accademica Maria Teresa Zanola invita a riflettere sulla questione del rilancio commerciale dell'italianità e di come questo abbia impatto sulla lingua. 

Partecipa

Pubblicazioni recenti

Salvatore Claudio Sgroi

Il Papa è infallibile: lo dice la grammatica

L'italiano, la Chiesa, le Chiese

Firenze, 9-11 novembre 2023. Atti


"La Crusca per voi", 70 (2025, I)

"Studi di filologia italiana", SFI - LXXXII (2024)

Vai alla sezione

Novità bibliografiche

A cura di Joshua Brown, Marinella Caruso

«La bontà infinita ha sì gran braccia». Essays in Honour of John J. Kinder

Mari D'Agostino, Giuseppe Paternostro

Lingue e società nell'Italia contemporanea

Federica Venier

Fra langue e parole. Tutte le recensioni alla prima edizione del "Cours de linguistique générale" di Ferdinand de Saussure (1916)

Vai alla sezione

L'Articolo

Alberto Voltolini

Linguaggio degenere

Rosario Coluccia

L’Accademia della Crusca nel passato e oggi

Massimo Bellina

Scottona e scottone

Vai alla sezione